Territorio interessato alla produzione: Tutto il territorio della Regione Sardegna
Descrizione sintetica del prodotto
Formaggio a pasta filata paglierina chiara, consistenza tenera, gusto delicato, lievemente aromatico e crosta sottile, a forma caratteristica di pera di 400 g / 1 kg / 2 kg di peso.
Lavorazione
Il latte crudo, proveniente da allevamenti della Sardegna, viene pastorizzato a 72°C per 20 secondi con l’aggiunta di fermenti e caglio. Successivamente il processo di produzione prevede le seguenti fasi:
– acidificazione della cagliata per 2,30 h;
– filatura a 75° C;
– salatura con salamoia satura;
– stagionatura a 7 giorni a 4° C, umidità 95% e successivamente in camera di forzatura per 48 ore a
16° C. con 70% di umidità.
Questa ricetta è una vera delizia. La carne si fonde alla perfezione con una salsa ...
180 grammi è esattamente quanto pesa un panetto di pizza romana, precisamente ...
Gli spaghetti con la bottarga sono un vero tesoro della cucina sarda, che incanta ...
Video di Gusto