Le puntarelle alla romana sono un piatto intriso di storia e tradizione, profondamente radicato nella cultura culinaria di Roma e del Lazio. Questa insalata, che unisce la freschezza delle puntarelle – germogli della catalogna – all’intensità delle acciughe, è un esempio eccellente di come la cucina italiana celebri la semplicità e la qualità degli ingredienti.
Le puntarelle sono ricche di fibre, vitamine (A, C, K) e minerali, come il potassio. Dal punto di vista organolettico, presentano un gusto leggermente amarognolo, bilanciato perfettamente dall’olio extravergine e dal sapore sapido delle acciughe.
Le puntarelle alla romana si sposano bene con vini bianchi del Lazio, come un Frascati Superiore, che con la sua freschezza e mineralità equilibra il sapore delle acciughe. Per un pasto completo, si consiglia di abbinare questo contorno a piatti di carne leggera o pesce.
Questa ricetta è un vero e proprio viaggio nella tradizione romana, un’esperienza culinaria che racconta storie di sapori antichi e autenticità. Ogni morso è un omaggio alla cultura gastronomica italiana, dove semplicità e qualità si fondono in un equilibrio perfetto.
Scopri su Paesi del Gusto altre imperdibili Ricette!
Quando parliamo di savoiardi, l’immaginazione corre subito alla consistenza ...
Immersa nel cuore del Canavese, tra colline, laghi e fiumi, Ivrea è una delle ...
Chi ama fare gite per riscoprire la quiete della vita di campagna e desidera ...
Se non l’hai mai assaggiata, preparati a un piccolo colpo di fulmine gastronomico. ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur