Area di produzione: Intero territorio regionale.
Caratteristiche del prodotto: Biscotti di forma trapezoidale, di colore dorato.
Metodiche di lavorazione: Vengono impiegate mandorle dolci pelate e sgusciate, zucchero, farina “00”, uova, lievito in polvere ed aromi naturali. Si prepara l’impasto dandogli la forma di un filone arrotondato, si inforna e, ancora a caldo, si procede al taglio a fettine del preparato. Vengono prodotti durante è tutto l’anno.
Materiali e attrezzature per la preparazione: Si utilizzano impastatrice, spianatoia, coltello.
Elementi che comprovano la tradizionalità: Conclamata tradizione orale.
Fonte: ERSA Molise – Atlante dei prodotti tradizionali della Regione Molise, ERSA Molise Notizie, Anno V n. 1-2/2004
Le castagne bollite sono un classico autunnale, un piacere semplice e genuino che ...
Quante volte ci siamo sentiti dire "è come rinunciare a un caffè" , una rinuncia ...
I Fiadoni Abruzzesi sono una prelibatezza radicata nella storia e nel cuore ...
Sicuramente avrai assaggiato questo alimento in molti piatti e non lo sapevi. Il ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur