Il vino siciliano ha conquistato il mondo. Ogni anno, i grandi campi solcati da filari di vite abbracciati dal sole rendono possibile la realizzazione di grandi quantità di vini. A Marsala, una delle città simbolo della viticoltura siciliana, si trova la Cantina Martinez, un’azienda con radici profonde e fondata quasi 150 anni fa. La cantina ha attraversato sei generazioni, tramandando di padre in figlio passione, esperienza e rispetto per il territorio. Infatti, ogni loro prodotto ha lo scopo di raccontare la Sicilia in tutta la ricchezza del suo terroir. Tutto viene realizzato sempre tenendo a mente la propria filosofia, che si basa su un costante equilibrio con l’obiettivo di valorizzare il vino Marsala.
L’avventura della Cantina Martinez inizia nel 1866, grazie a Carlo Martinez, che insieme al fratello Francesco, vide in Marsala il luogo ideale in cui stabilire la propria azienda, perché un tempo questo territorio era il fulcro del commercio vinicolo. Da allora, la passione per il vino è stata tramandata di generazione in generazione, accompagnata da una crescita lenta ma costante. Nel corso degli anni l’azienda ha saputo mantenere intatta la sua identità, restando fedele ai dettami del suo fondatore: ricercare costantemente la qualità. Questo obiettivo viene perseguito attraverso tre principi fondamentali: un’accurata selezione delle uve; l’esperienza, che solo una tradizione produttiva lunga quasi 150 anni può dare; e la passione. Un altro elemento fondamentale è l’attenzione ai dettagli. La cantina, infatti, è stata costruita appositamente in tufo per garantire l’ambiente ideale per l’invecchiamento. La loro forza sta anche nella capacità di guardare al passato, ovvero mantenere viva la tradizione senza rinunciare a innovarla, sperimentando nuove tecniche di produzione.
[Foto account facebook Cantina Martinez @cantina Martinez dal 1866/Faceboook]
La cantina Martinez produce principalmente Marsala, un tributo all’identità più pura del territorio. I vini sono prevalentemente DOC e IGP, dove l’influenza del terroir è un ingrediente fondamentale. La produzione si divide in due gamme. La gamma Perpetuo è prodotta con l’antico metodo soleras (o “a perpetua”), un sistema che garantisce complessità nel sapore. Invece, la gamma Vintage si fonda su invecchiamenti millesimati di speciali annate selezionate. Accanto a queste etichette, la cantina produce anche vini liquorosi IGP e Vini per la Santa Messa. L’azienda non si limita a produrre, ma offre anche la possibilità di compiere in cantina percorsi di degustazione. L’obiettivo non è semplicemente far provare un prodotto, ma diffondere la cultura del Marsala.
Dal 18 al 28 settembre Villa Torlonia, una delle ville più iconiche di Frascati, ...
La Sicilia è ricca di vigneti accarezzati dal sole. Proprio qui, si trova una ...
Molfetta è una città che sembra galleggiare sull’acqua. Man mano che ci si ...
La Sicilia si distende sul Mar Mediterraneo come se si sdraiasse sulle sue acque, ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur