Descrizione del prodotto
Tipologia di zuppa di pesce – originariamente preparata con pesci di scarto – che prende il nome dalla caldaia di rame (quatàra) originariamente impiegata per la sua preparazione.
Territorio di produzione: Porto Cesareo, Leverano
Cenni storici e curiosità
Il piatto è citato da Luigi Sada in Buon appetito a Leverano (1979) pag. 257.
Questo piatto è tuttora molto apprezzato ma, ovviamente, si prepara con tutti i comfort delle moderne cucine casalinghe o professionali.
E’ piatto principale in occasione di sagre e manifestazioni gastronomiche, fra cui l’ormai storica “Sagra del Pesce” di Porto Cesareo, una delle più datate e interessanti sagre del Salento.
La pera rappresenta da sempre uno degli alimenti più buoni e amati. La pera è un ...
Da pochi giorni si è concluso il più grande festival dedicato al Cous cous, dal 15 ...
Le chips di zucca sono un delizioso snack, contorno o aperitivo, croccanti e dorate, ...
Tutti amiamo le lenticchie per il loro sapore unico e la loro consistenza ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur