Questa famiglia in Calabria fa vini d’autore nel nome di Jachello, Ois e Almarisa

Claudia Giammatteo  | 31 Ago 2025

C’è un tempo sospeso, tra il respiro del mare e il calore della terra, dove un bicchiere si fa racconto di generazioni e passione. Qui, in Calabria, la famiglia Russo&Longo plasma vini che sanno di radici e di luce, dinanzi a filari baciati dal sole e accarezzati dal vento del Sud. I nomi Jachello, Ois e Almarisa non sono solo etichette: sono bandiere di un territorio che vibra tra storia antica e sogni contemporanei. Ognuno di questi vini è un invito — a fermarsi, ascoltare, assaporare la magia di un luogo che si racconta nel calice. Il vino diventa così memoria, vissuto, emozione che sa di famiglia, di passione che attraversa il tempo.

L’affascinante storia della Cantina Russo & Longo

Cantina Russo &Longo affonda le sue radici nella fine dell’Ottocento, quando la famiglia iniziò a coltivare con tenacia terra, ulivi e viti nella storica Petèlia (oggi Strongoli). Fu l’astuto Felice Russo, rientrato dall’America dopo vent’anni trascorsi tra West Virginia e New York, a rilanciare l’azienda familiare ampliandone i terreni e introducendo metodi nuovi per l’epoca. Quella storia di dedizione e longevità — tra vini, olio e animali — è arrivata oggi alla quarta generazione, portando avanti un progetto che celebra la terra, la vite e la comunità calabrese.

I vini prodotti e le etichette principali della Cantina Russo & Longo

Al cuore della produzione ci sono i vitigni autoctoni: Jachello, Ois e Almarisa — le bandiere dell’azienda. Oltre a questi, la cantina offre una variegata gamma di etichette come Decennio, Sacro Fuoco, Pietra di Tesauro, Colli di Ginestra, Balhoo e molti altri, in un repertorio che esprime l’anima della Calabria.

La surmaturazione – o appassimento – è il tratto distintivo della cantina, una tecnica in cui sono precursori in Calabria. Il calore del mare, il suolo argilloso dei vigneti esposti a sud-est, l’esperienza dei viticoltori si uniscono per dare ai vini struttura, eleganza e carattere unico.Lo sguardo della famiglia è rivolto al futuro, senza dimenticare le radici: si radicano profondamente nella tradizione, ma mantengono viva l’attenzione alle tendenze moderne nazionali e internazionali. Sono aperti alla sperimentazione e all’introduzione di nuove tecnologie, mantenendo un equilibrio tra identità e sviluppo.

Cantina Russo & Longo: esperienze in cantina e non solo

La cantina ama accogliere: qui è possibile pranzare o cenare in un ambiente conviviale che unisce il vino alla convivialità. Inoltre, la partecipazione a eventi selezionati — tra cui Borgo diVino in tour — permette loro di far conoscere i vini a un pubblico più ampio, rinforzando il legame con appassionati del territorio

Claudia Giammatteo
Claudia Giammatteo


Articoli più letti

©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur