Il radicchio di Treviso (rosso di Treviso IGP) è un prodotto tipico del Veneto.
Si tratta di una delle quattro cultivar principali del radicchio, insieme al radicchio di Chioggia, quello di Verona e al Variegato di Castelfranco.
Il radicchio di Treviso rosso IGP è presente sul mercato nei mesi tra settembre e novembre per quanto riguarda la varietà precoce e da dicembre ad aprile per quanto riguarda la varietà tardiva.
La tecnica di forzatura necessaria per ottenere il prodotto finale tipico è stata utilizzata per la prima volta alla metà del XVI secolo. I semi del Radicchio Rosso di Treviso e del Variegato di Castelfranco sono andati anche in orbita sullo Shuttle nella missione STS-95 del 1998, nell’ambito del progetto Sem della Nasa, mirato alla sperimentazione sugli effetti della microgravità.
Prodotto IGP, Registrazione europea con regolamento CE 1263/96 pubblicato sulla G.U.C.E . L163/96 del 2 luglio 1996.
Una sorta di storia d'Italia ripercorsa attraverso un viaggio nel mondo della pasta ...
Mentre il freddo invernale avvolge dolcemente i paesaggi pittoreschi della Valle ...
L'8 dicembre in Italia risplende di una luce speciale, celebrando l'Immacolata ...
I cibi congelati, e in particolare il pesce congelato, sono diventati un elemento ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur