per 6 persone:
Per lessare il coniglio:
1 coniglio,
1 cipolla,
1 rametto di sedano,
1 carota,
3 foglie di alloro,
1 rametto di rosmarino,
sale.
Per il contorno:
radicchio rosa di Gorizia,
2 spicchi d’aglio,
olio extravergine di oliva del Carso, rosmarino e salvia,
1 etto di speck.
Lessare il coniglio in una pentola con abbondante acqua con tutti gli ingredienti per circa 2 ore, finche e tenero e si sfalda. Pulirlo dalle ossa e ridurlo a pezzettini stracciati. Disporlo in una terrina e alternarlo a strati di olio con rametti di rosmarino, pezzettini di aglio e salvia. Pulire il radicchio lasciandolo a ciuffi e sistemarlo nel piatto di portata. Tagliare dello speck a fette più grosse e tagliarlo a cubetti. Metterlo a rosolare in un po’ d’olio finche e croccante.
Fino a tutta la prima metà del novecento, i radicchi di Gorizia (nelle varianti più tipiche, il rosa e il canarino) erano fra i prodotti su cui si reggeva l’economia agricola della zona, e si trovavano copiosi nei mercati provenienti per lo più dalla piana fra Gorizia e Salcano.
I prodotti erano molto diversi da produttore a produttore, perché ciascuna famiglia selezionava nelle generazioni le sementi e le custodiva gelosamente.
Oggi il reperimento è molto più difficile, è una coltivazione complessa che richiede parecchia manodopera, e risulta quindi abbastanza costosa.
Il radicchio di rosa di Gorizia è fra i Prodotti Agricoli Tradizionali
Il comune udinese di Sauris, nel cuore del Friuli Venezia Giulia montano, ospita ...
A Torino, nella piazza che ha visto nascere il Parlamento italiano, sorge una ...
A pochi chilometri da Napoli, e all'interno sua area metropolitana, sorge una città ...
Passeggiando tra i vicoli di Verona, a due passi dalla leggendaria Casa di ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur