-rane (già pulite e spellate) gr.400
-olio d’oliva gr. 50
-farina bianca
-4 uova
-mezzo limone
-sale
-pepe
Lavare le rane e asciugarle, poi passarle nella farina. Mettere sul fuoco una pirofila con l’olio e quando sarà ben caldo (però non in modo eccessivo) mettervi le rane e rosolarle bene da tutte le parti. Nel frattempo rompere in una terrina le uova intere, salarle, peparle, unire il succo del mezzo limone, sbatterle e quindi versarle sopra le rane, coprendole tutte. Senza rimestare le uova lasciarle rassodare e servire la preparazione nel recipiente di cottura. Volendo, dopo avervi messo le uova sbattute, ultimare la cottura in forno, meglio se in un buon forno a legna, come quello dei vecchi panettieri.
È emersa una soluzione innovativa e sostenibile per ridurre lo spreco di cibo: ...
La cucina italiana, famosa in tutto il mondo, rappresenta un richiamo irresistibile ...
Una sorta di storia d'Italia ripercorsa attraverso un viaggio nel mondo della pasta ...
Mentre il freddo invernale avvolge dolcemente i paesaggi pittoreschi della Valle ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur