Termini dialettali: Gnau, Raf.
Territorio interessato alla produzione: Comune di Verzegnis (UD)
Descrizione delle metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura
La radice si consuma fresca, in minestre o viene impiegata nella preparazione della brovada. Il processo di trasformazione ricalca quanto previsto per la brovada. Si utilizzano:
Cenni storici e curiosità
La coltivazione della rapa (nome locale gnau) è testimoniata in diverse pubblicazioni locali di cui le più importanti: “La me Cjargna” di A.Ciceri editore Società Filologica Friulana, Udine 1985 e “Gnaus, identità di un paese chiamato Verzegnis” a cura del Comune di Verzegnis, editrice CO.EL, 2003, che riprende una ricerca eseguita dai ragazzi delle scuole elementari di Verzegnis negli anni scolastici 1980-1981.
A testimonianza dell’importanza della coltivazione il soprannome degli abitanti di Verzegnis è appunto “Gnaus”, rape.
L'Irish Coffee è una bevanda calda e avvolgente, perfetta per riscaldare le fredde ...
Le crespelle ricotta e spinaci ti incanteranno con la loro irresistibile ...
Tante, anzi tantissime, le informazioni sbagliate o poco precise che si trovano sui ...
L'autunno è la stagione del malanni, con i primi freddi arrivano mal di gola e ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur