ravioli di grano saraceno con ripieno di carciofi

Condividi con:

Ingredienti

PER LA PASTA:
450gr farina “00”
150gr farina di grano saraceno
6gr sale fino
5 uova
10gr olio
PER IL RIPIENO:
8 carciofi
200gr ricotta romana
100gr burro
50gr di pancetta
1 cipolla di media grandezza
2 spicchi d’aglio
4 foglie di salvia
2 foglie d’alloro
un pizzico di timo secco
2 filetti d’acciuga
2 uova
due cucchiai di formaggio gratuggiato
pepe
sale

Preparazione

Ravioli di grano saraceno con ripieno di carciofi

Preparare la pasta:
mischiare le due farine il sale e fare una fontana romperci dentro le uova e l’olio. Una volta pronta avvolgere la pasta in un foglio di pellicola trasparente e lasciare riposare.

Nel frattempo preparare il ripieno:
pulire per bene i carciofi(eliminare foglie esterne punte gambi e fieno). Dividerli in spicchi e metterli a bagno in una soluzione di acqua e limone (va bene anche acqua e aceto o acqua e latte).
Spellare la cipolla,l’aglio e tritarli assieme alla pancetta e alle acciughe in un mixer; mettere il tutto in padella con il burro e rosolare a fuoco moderato fino a che la cipolla sarà appassita.
Sgocciolare gli spicchi di carciofi e aggiungerli al resto con un pizzico di timo,la salvia e l’alloro e lasciare cuocere per 35min. mescolando di tanto in tanto, se necessario aggiungere poca acqua alla volta. A cottura ultimata il fondo dovrà essere molto ristretto. Togliere le foglie di alloro e passare il tutto nel passaverdure (oppure nel mixer). Passare al setaccio la ricotta e unirla al composto insieme al formaggio grattugiato e ai tuorli d’uovo.
Mescolare per bene il tutto ed aggiustare di sale e pepe, lasciare raffreddare.

Stendere la pasta fino ad ottenere una sfoglia sottile. Tagliare la pasta con un coppapasta rotondo di 6cm di diametro e disporre al centro di ognuno il ripieno, ripiegare la pasta su se stessa e sigillare per bene i bordi (spennellare i bordi con pennello imbevuto d’acqua se la pasta risulta troppo secca). Portare ad ebollizione,in una pentola, abbondante acqua salata e cuoceteli piuttosto al dente; scolarli e condirli a piacimento.

Note

Se si vogliono conservare più a lungo passarli al vapore 5 minuti con la vaporiera.

Video di Gusto