-pesce bianco e sodo gr. 500
-parmigiano grattugiato gr. 150
-brodo di magro: 2 lt. abbondanti
-4 uova
-noce moscata
-sale
per la pasta
-farina bianca gr. 400
-acqua, circa gr. 140
-un uovo
-sale
Pulire e lessare il pesce senza aggiungere i soliti «odori » ma solamente acqua salata. Toglierlo poi dall’acqua e lasciarlo raffreddare, diliscarlo bene, quindi tritarlo finemente; mettere il ricavato in una ciotola, unire gr. 100 di formaggio, le uova intere, sale e abbondante noce moscata grattugiata. Con la farina, l’uovo, un pizzico di sale e l’acqua tiepida, fare una pasta per tagliatelle, lavorarla energicamente per circa 15 minuti, poi con il matterello stenderla facendo una sfoglia sottile. Da essa ricavare tanti piccoli dischi, mettere al centro di ognuno il ripieno e chiuderli a tortellino. Cuocerli nel brodo di magro e servirli accompagnandoli con il restante parmigiano
Si crede che Castel Gandolfo sorga oggi dove Enea fondò Alba Longa ieri, mitica ...
Le Alpi italiane sono una delle mete più affascinanti della penisola, tanto da ...
A volte ritornano, e per fortuna. Siamo in presenza di un ristorante temporaneo nei ...
In Abruzzo, incastonato tra le montagne del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur