zona di produzione: località Pitelli (La Spezia)
curiosità: La ricetta è tipica della località di Pitelli, frazione del Comune della Spezia. Il piatto di ravioli, legato all’idea di ricchezza, veniva preparato soltanto in occasione della feste. Oggi la Cooperativa MA.RIS mantiene attiva la produzione delle patate di qualità rossa, favorendo il mantenimento della tradizionale ricetta ad esse legata. La patata, originaria dell’America Latina e introdotta in Europa nei primi decenni del 1500, cominciò ad essere selezionata intorno al 1800 e la varietà rossa apparve la più adatta al territorio locale nelle colline del Levante spezzino. Nei successivi decenni la selezione andò persa e dal dopoguerra, si cominciò ad utilizzare la patata Dèsirèe, di origine olandese, che, per le sue caratteristiche, si adattò perfettamente alla zona.
caratteristiche: Ravioli dalla caratteristica forma quadrata, noti per la particolarità del ripieno preparato con le patate rosse. Sono solitamente conditi con sugo di funghi.
ricetta: Ingredienti: per la sfoglia: farina, uova, acqua e sale; per il ripieno: patate, lardo, formaggio parmigiano, noce moscata. Preparazione: la sfoglia si prepara come per qualunque tipo di raviolo, mentre la particolarità sta nel ripieno, costituito da patate rosse, lardo, parmigiano, noce moscata. Schiacciare le patate dopo averle lessate. Sciogliere il lardo in una padella a parte e versare il tutto sulle patate. Aggiungere il formaggio (parmigiano reggiano) e noce moscata. Mescolare il tutto e riempire con l’impasto ottenuto la sfoglia già preparata.
Fonte: La vetrina di Agriligurianet.it – Regione Liguria 2006
Una tappa imperdibile in Lombardia è senza dubbio Bergamo, una città unica nel suo ...
"E’ evidente che il Dio degli Ebrei non ha conosciuto l’Apulia e la Capitanata, ...
Si crede che Castel Gandolfo sorga oggi dove Enea fondò Alba Longa ieri, mitica ...
Le Alpi italiane sono una delle mete più affascinanti della penisola, tanto da ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur