Reno DOC

PaesidelGusto , 10 Gen 2019

Zona di produzione: i comuni di Anzola dell’Emilia, Argelato, Bazzano, Bentivoglio, Bologna, Budrio, Calderara di Reno, Casalecchio di Reno, Castel Guelfo di Bologna, Castello d’Argile, Castel Maggiore, Castenaso, Castel San Pietro Terme, Crespellano, Crevalcore, Dozza, Granarolo dell’Emilia, Imola, Medicina, Ozzano dell’Emilia, Pieve di Cento, Sala Bolognese, San Giorgio di Piano, San Giovanni in Persiceto, San Lazzaro di Savena, San Pietro in Casale, Sant’Agata Bolognese e Zola Predosa, in provincia di Bologna; inoltre Nonantola, Ravarino, San Cesario sul Panaro, Castelfranco Emilia e Savignano sul Panaro, tutti in provincia di Modena

Vitigni: Il Reno Bianco Doc è prodotto con uve Albana e/o Trebbiano romagnolo per un minimo del 40% e con altre uve a bacca bianca autorizzate della zona; il Montuni è prodotto dalle uve del vitigno Montù per un minimo dell’85% e da altre uve a bacca bianca non aromatiche della zona; il Pignoletto è prodotto con uve dell’omonimo vitigno per l’85% a cui possono essere aggiunte quelle di altre varietà a bacca bianca della zona

Gradazione alcolica minima: 10,5 gradi

Tipologie: Bianco, Montuni e Pignoletto; tutti possono essere prodotti nelle versioni Tranquillo, Vivace e Frizzante e Secco, Abboccato, Amabile e Dolce

Caratteristiche organolettiche: Reno Bianco Doc: colore giallo paglierino più o meno intenso, odore gradevole delicato, sapore secco o abboccato o amabile o dolce, sapido e armonico. Montuni: colore giallo paglierino, odore gradevole, caratteristico e vinoso, il sapore risulta secco o abboccato o amabile o dolce, di giusto corpo. Pignoletto: colore giallo paglierino scarico con riflessi verdognoli, odore delicato caratteristico, sapore secco o abboccato o amabile o dolce, armonico e fine

Abbinamenti: Reno Bianco Doc Fermo: piatti a base di pesce, salumi tipici romagnoli, tortellini. Montuni Fermo: antipasti di pesce, primi piatti a base di pasta con sugo bianco di verdure e crostacei, pesci bolliti, asparagi e formaggi molli. Pignoletto: piatti a base di pesce non troppo elaborati, prosciutto di Modena, culatello, spalla cotta, tortellini in brodo.

Riferimenti normativi: La Doc Reno è stata riconosciuta con DPR del 14.02.1997 pubblicato sulla GU del 25.02.1997


Ultimi Articoli

Video di Gusto