I Ricciarelli di Siena sono dei dolcetti morbidi, delicati e fragranti a base di mandorle, zucchero e albume d’uovo. Si crede che le origini del biscotto risalgono addirittura al 14esimo secolo quando venivano realizzati dalle suore del convento di Santa Caterina e nel convento di Siena. Ideali per una merenda e solitamente serviti con Tè, caffè o Vin Santo, un vino dolce che viene spesso servito come dessert in Toscana.
450 g di farina di mandorle
450 g di zucchero a velo
Albumi di 4 uova
5 ml di estratto di vaniglia
5 g di scorza di limone
Zucchero a velo per decorazione
Provenienza: Siena (Toscana)
Tipologia piatto: Dolce
Dove fare la spesa: Gastronomia
Passaggi per la preparazione: 6
Vin Santo
Grotta Palazzese, a Polignano a Mare, è senza dubbio uno dei ristoranti più ...
Qui si è fermato il tempo tra le valli e i vicoli stretti di origine araba e tra i ...
Nella bellissima Piazza del Popolo di Ascoli Piceno, nella regione Marche, c’è un ...
La Sicilia è una magnifica regione tutta da scoprire, ma non è sempre vero che si ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur