Immergiamoci nel cuore della cucina laziale con un piatto che è un vero e proprio inno alla semplicità e alla bontà: la pasta alla gricia. Questo piatto, che unisce guanciale croccante e pecorino romano cremoso, è un vero e proprio comfort food, perfetto per riscaldare le serate più fredde.
La pasta alla gricia è considerata l’antenata della pasta all’amatriciana, due piatti simbolo della cucina laziale. Questa ricetta, nata nei campi dei pastori, è un esempio perfetto di come, con pochi ingredienti di qualità, si possa creare un piatto ricco di sapore e tradizione.
Il guanciale, ingrediente fondamentale di questa ricetta, è un taglio di maiale ricco di sapore, che dona alla pasta un gusto unico e inconfondibile. Il pecorino romano, dal sapore deciso e salato, completa perfettamente il piatto, creando un equilibrio di sapori che conquista al primo assaggio.
Nome della Ricetta: Pasta alla Gricia
Cucina: Lazio, Italia
Tipo di Piatto: Primo
Dieta: Tradizionale
Difficoltà: Facile
Tempo di Preparazione: 10 minuti
Tempo di Cottura: 20 minuti
Porzioni: 4 persone
Per preparare la pasta alla gricia, iniziamo tagliando il guanciale a listarelle e rosolandolo in una padella ben calda.
Nel frattempo, mettiamo a bollire l’acqua per la pasta.
Quando il guanciale è dorato, lo mettiamo da parte, lasciando il fondo di cottura nella padella.
Cuociamo la pasta per 2-3 minuti in meno rispetto al tempo indicato sulla confezione, quindi la scoliamo nella padella con il fondo di cottura del guanciale.
Aggiungiamo un mestolo dell’acqua di cottura della pasta e il pecorino grattugiato, mescolando rapidamente per creare una crema.
Infine, aggiungiamo il guanciale rosolato e mescoliamo un’ultima volta.
La pasta alla gricia è un piatto che sa di tradizione e semplicità. Perfetta da gustare in una serata invernale, si abbina splendidamente con un bicchiere di vino rosso corposo, come un Montepulciano d’Abruzzo.
Scopri qui altre imperdibili Ricette Tipiche!
E allora, a tavola! E ricordatevi di condividere l’amore per la buona cucina!
Le castagne bollite sono un classico autunnale, un piacere semplice e genuino che ...
Quante volte ci siamo sentiti dire "è come rinunciare a un caffè" , una rinuncia ...
I Fiadoni Abruzzesi sono una prelibatezza radicata nella storia e nel cuore ...
Sicuramente avrai assaggiato questo alimento in molti piatti e non lo sapevi. Il ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur