Ricetta Panzerotti Pugliesi
I panzerotti sono un tipico piatto della tradizione pugliese, simili al più famoso calzone: si tratta, infatti, di un sottile impasto ripieno di pomodoro e mozzarella, oppure di ricotta “squant” (una ricotta forte, dal sapore deciso) o di cime di rapa stufate.
Cotti poi al forno o fritti, i panzerotti pugliesi sono uno degli street food più appetitosi e variegati, la cui ricetta viene tramandata di generazione in generazione!
Scopriamo allora insieme la ricetta classica di questa specialità irresistibile!
Ingredients
Panzerotti Pugliesi: Ingredienti
Per ottenere 10 panzerotti, avremmo bisogno di:
IMPASTO
- 250g di Farina 00
- 250g di Farina Manitoba
- 285ml di Acqua (tiepida)
- 8,5g di Lievito di birra fresco
- 5g di Zucchero
- 10g di Sale fino
- 1 cucchiaio di Olio EVO
RIPIENO
- 250g di mozzarella
- 200g di passata di pomodoro
- Sale fino q.b.
- Origano q.b.
- Olio EVO q.b
Instructions
Panzerotti Pugliesi: Procedimento
Tempo di preparazione: 45 minuti (+1,30 ore di lievitazione)
Tempo di cottura: 10-15 minuti
Procedimento
1. Versate in una ciotola la farina 00 e la Manitoba, aggiungendo lo zucchero e il lievito sbriciolato.
2. Aggiungete circa metà acqua, lavorando con una forchetta.
3. Aggiungete la restante acqua, il sale e l’olio, impastando ora a mano.
4. Ottenuto un impasto liscio e omogeneo, formate un salsicciotto e suddividetelo in 10 palline della stessa grandezza.
5. Sistemate ciascuna pallina su un vassoio, coprendole con un canovaccio.
L’impasto deve ora riposare fino a raddoppiare di volume. Nel frattempo, dedichiamoci al ripieno dei nostri panzerotti pugliesi.
6. Tagliate la mozzarella a dadini, lasciandola a scolare.
7. In un pentolino, scaldate un filo d’olio e aggiungete la passata. Salate e lasciate cuocere per circa 15 minuti. Aggiungete l’origano e lasciate raffreddare.
Passato il tempo di lievitazione, possiamo assemblare il tutto.
8. Infarinate il piano di lavoro e trasferite le palline. Con un mattarello, stendetele formando dei dischi dello spessore di 2mm.
9.Versate al centro del disco un cucchiaio di passata e la mozzarella, lasciando circa 2cm di bordo liberi.
10. Chiudete il disco formando una mezzaluna, sigillando con attenzione il bordo e rifilandolo con un coltello.
I panzerotti sono ora pronti per essere cotti! Potete cuocerli:
- In forno, dopo averli spennellati con un tuorlo d’uovo, per circa 15 minuti a 220° (forno caldo)
- In padella, fritti in abbondante olio di semi, girandoli spesso finché non saranno dorati.
Notes
Servite i panzerotti pugliesi subito, vanno mangiati ben caldi e filanti!
Buon appetito!