-un filone di pane
-frutti di mare assortiti
(ricci, vongole, ostriche, ecc.)
-peperoncino piccante in polvere
-prezzemolo
-un limone
-olio d’oliva
-poco burro
-sale
Tagliare a fettine piuttosto alte il pane, poi scavarne la mollica da una parte formando una conca. Tostare il pane in forno o sulla graticola: deve risultare colorito da ambedue le parti. Nel frattempo pulire i frutti di mare estraendo dai gusci i molluschi, poi sistemarli sulle fettine di pane dalla parte concava; spolverizzarli di sale, unire un pizzico di peperoncino, del prezzemolo trito misto a mollica di pane fatta dorare in poco burro. Disporre le fette su una placca, irrorarle con un filo d’olio e cuocerle in forno a 180° per dieci-quindici minuti. Spruzzarle quindi con del succo di limone, disporre i crostini sul piatto di portata e servirli come antipasto o nelle colazioni rustiche.
Nel paese dove il vino è poesia e il paesaggio un dipinto senza tempo, l'Italia si ...
Arezzo si trova in una conca tra gli Appennini, una città la cui antica bellezza è ...
Per chi desidera scoprire il cuore autentico delle Langhe senza ritrovarsi nei ...
Andare alla scoperta di un territorio che rappresenta un’eccellenza italiana dal ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur