-baccalà secco gr. 500
-farina bianca gr. 150
-olio d’oliva
-sale
Lasciare a bagno per due giorni il baccalà in acqua fredda rinnovandola sovente, poi raschiarlo, lavarlo bene in acqua corrente, asciugarlo, tagliarlo a pezzi quadrati e diliscarli accuratamente. Preparare una pastella intridendo la farina bianca con acqua tiepida, quante basta per avere un composto piuttosto denso, unire un po’ di sale e una cucchiaiata d’olio e lavorarla a lungo. In questa pastella immergere i pezzi di baccalà, quindi friggerli in olio abbondante e bollente. Quando avranno preso un bel colore da entrambe le parti levarli con la paletta dei fritti, lasciarli sgocciolare e posarli su una carta di tipo assorbente. Disporli poi si un piatto di portata caldo e servirli subite
La Ribollita è una raffinata zuppa toscana che rappresenta l’eccellenza culinaria ...
Il radicchio rosso è un prodotto ortofrutticolo molto particolare. Spesso non viene ...
L’Eurochocolate è una celebrazione vera e propria del cioccolato che ogni anno ...
Prelibata. Non è leggera, è prelibata: se per qualunque motivo un commensale ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur