-5 olive snocciolate
-un pizzicone di prezzemolo tritato
-mollica di un panino
-poco aceto
-un tuorlo
-mezzo limone
-mezzo spicchio d’aglio
-sale
-pepe
-olio d’oliva gr. 50
-capperi sott’aceto gr. 30
-pinoli gr. 30
-piccola aringa affumicata
Mettere ad ammorbidire la mollica del panino nell’aceto. Scolare i capperi, spremerli bene, tritarli finemente con le olive, l’aglio e l’aringa (oppure l’acciuga) ben pulita e diliscata. Porre in un mortaio il trito, i pinoli, il prezzemolo, la mollica di pane ben strizzata dall’aceto, sale, pepe e il tuorlo fresco. Pestare accuratamente gli ingredienti sino ad avere ottenuto un composto denso ed uniforme, poi passarlo al setaccio, a maglia fine, raccogliendo il passato in una scodella. Sempre mescolando, diluire la salsa con olio d’oliva e il succo del limone.
Parmigiano, prosciutto, culatello e chi più ne ha, più ne metta. Tutto qui parla ...
Pizza è una di quelle parole che in qualsiasi parte del mondo evoca uno dei confort ...
Sempre più al centro dell'interesse della comunità dei viaggiatori gourmet, che ...
Esistono ristoranti all’interno dei quali si supera il semplice concetto di pranzo ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur