per 6 persone:
1 kg di acciughe fresche
2 spicchi di aglio tritati
2 cucchiai di prezzemolo tritato
15 gr di capperi tritati
25 grdi pinoli pestati o tritati
6 cucchiai di olio extra vergine di oliva
150 gr di zucchine
200 grdi carote
200 gr di fagiolini
2 pomodori maturi
un bicchiere di vino bianco secco
brodo, se necessario
sale e pepe di mulinello
Sfilettate le acciughe fresche, togliendo loro la testa, lisca e coda;
lavate i filetti con cura e metteteli a ìd asciugare sopra un canovaccio.
In una casseruola grande scaldate l’olio, rolosate il trito d’aglio e prezzemolo insieme ai capperi e ai pinoli; mescolate più di una volta e fate dorare.
Aggiungete la polpa dei pomodori, i filetti di acciuga, sale e sale e pepe q.b.
Cuocete il tutto a fuoco basso per 10 minuti.
Sfumare con il vino bianco, lasciare avaporare in parte.
Incoperchiate per qualche minuto e terminate la cottura lasciando sul fuoco per altri 20 minuti.
Nel frattempo cuocete a vopore, in un’altra teglia, le zucchine, le carote e i fagiolini, precedentemente pulite e tagliate a rondelle o pezzetti.
Unite quindi le acciughe alle verdure lessate ma non troppo cotte, regolate di sale e pepe.
Per gustare al meglio la zuppa servitela con gallette da marinaio o crostini di pane abbrustoliti.
Suggestivo borgo ligure incastonato tra le colline e i boschi dell'Appennino, ...
Se pensi che sia solo carta filigranata e antiche cartiere, ti sbagli di grosso. ...
Ci sono luoghi in Italia dove la bellezza naturale incontra la sapienza antica delle ...
C’è un borgo nel Gargano che sembra sospeso tra un sogno medievale e la vivacità ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur