L’Insalata di rinforzo è un classico piatto di contorno natalizio tipico della tradizione Napoletana, immancabile sulle tavole delle feste partenopee. Ogni famiglia, ovviamente, ha le sue preferenze e la sua ricetta personale, tramandata di generazione in generazione: si tratta, infatti, di un piatto a base di verdure sott’aceto, perfetto per accompagnare i piatti ultra calorici del Cenone e del pranzo di Natale.
Scopriamo insieme la ricetta napoletana tradizionale dell’insalata di rinforzo di Natale, perfetta da realizzare a casa velocemente e a costo bassissimo.
Insalata di rinforzo napoletana: la ricetta
Ingredienti
- 1 cavolfiore bianco (circa 1 kg)
- 100 g di olive nere di Gaeta
- 100 g di olive verdi
- 50 g di capperi sotto sale
- 100 g di papaccelle sottaceto (peperoni piccoli tipici campani, dolci o leggermente piccanti)
- 100 g di acciughe sotto sale o sott’olio
- 100 g di cetriolini sottaceto (opzionale)
- Aceto di vino bianco, q.b.
- Olio extravergine d’oliva, q.b.
- Sale, q.b.
- Pepe, q.b.
Preparazione
- Pulizia e cottura del cavolfiore
- Pulite il cavolfiore eliminando le foglie esterne e dividetelo in cimette.
- Lavate le cimette sotto acqua corrente e lessatele in acqua bollente leggermente salata per circa 8-10 minuti, fino a quando saranno tenere ma ancora croccanti.
- Scolatele e lasciatele raffreddare.
- Preparazione degli altri ingredienti
- Dissalate i capperi sciacquandoli abbondantemente sotto acqua corrente.
- Se usate acciughe sotto sale, dissalatele e diliscatele, poi tagliatele a pezzetti.
- Scolate e tagliate a striscioline le papaccelle e i cetriolini, se li usate.
- Assemblaggio
- In una ciotola capiente, unite il cavolfiore freddo, le olive (nere e verdi), i capperi, le acciughe, le papaccelle e i cetriolini.
- Condite con un filo d’olio extravergine d’oliva, un po’ di aceto di vino bianco a piacere (a seconda del gusto), un pizzico di sale e una macinata di pepe.
- Riposo e rinforzo
- Mescolate delicatamente per amalgamare i sapori.
- Lasciate riposare l’insalata in frigorifero per almeno un paio d’ore, meglio ancora se preparata il giorno prima.
- Durante il periodo natalizio, l’insalata può essere “rinforzata” aggiungendo nuovi ingredienti (olive, acciughe, papaccelle) man mano che viene consumata.