Le morbide note della ricotta si uniscono a una leggera dolcezza, mentre la sua consistenza setosa si scioglie delicatamente sulla lingua. La sua versatilità è sorprendente: puoi gustarla da sola, spalmata su una fetta di pane croccante, oppure utilizzarla per arricchire piatti salati come lasagne, torte salate o pasta al forno. La ricotta fatta in casa è anche l’ingrediente perfetto per preparare dolci tradizionali come cannoli, cheesecake o sfogliatelle.
2 litri di latte intero
Succo di 1 limone
Sale (opzionale)
Provenienza: Sicilia, Calabria, Puglia e Campania
Tipologia piatto: Antipasto, contorno
Sapore: Vegetariano
Dove fare la spesa: Gastronomia
Passaggi per la preparazione: 8
Valpolicella
Nel cuore della Sicilia barocca, Ragusa e Modica si stagliano come perle in un mare ...
Le ricette natalizie sono davvero tante ma poche sanno trasportarci, già solo con ...
Immaginate di passeggiare lungo i pittoreschi canali di Venezia, dove ogni angolo ...
Che sia fondente, al latte o bianco, il cioccolato rimane uno dei comfort food più ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur