Ricotta fatta in casa, realizzala in pochi passaggi | Paesi del Gusto

Ricotta fatta in casa, realizzala in pochi passaggi

Jun Wang  | 30 Mag 2023  | Tempo di lettura: 2 minuti
Ricotta

Le morbide note della ricotta si uniscono a una leggera dolcezza, mentre la sua consistenza setosa si scioglie delicatamente sulla lingua. La sua versatilità è sorprendente: puoi gustarla da sola, spalmata su una fetta di pane croccante, oppure utilizzarla per arricchire piatti salati come lasagne, torte salate o pasta al forno. La ricotta fatta in casa è anche l’ingrediente perfetto per preparare dolci tradizionali come cannoli, cheesecake o sfogliatelle.

SCHEDA SINTETICA

  • Preparazione: 10 minuti 
  • Cottura: 25-30 minuti
  • Dosi: per 4 persone
  • Difficoltà: Facile

Ingredienti

2 litri di latte intero
Succo di 1 limone
Sale (opzionale)

Ricotta

Caratteristiche

Provenienza: Sicilia, Calabria, Puglia e Campania
Tipologia piatto: Antipasto, contorno
Sapore: Vegetariano
Dove fare la spesa: Gastronomia

Preparazione

Passaggi per la preparazione: 8

  • 5 preparazione generale
  • 3 cottura
  • 0 impiattamento
  1. Versare il latte in una pentola capiente e portalo a ebollizione a fuoco medio. Mescolare di tanto in tanto per evitare che il latte si attacchi al fondo della pentola.
  2. Appena il latte inizia a bollire, spegnere il fuoco e aggiungere il succo di limone. Mescolare delicatamente per distribuire il succo di limone in tutto il latte.
  3. Lasciar riposare il latte per circa 10-15 minuti. Durante questo tempo, la ricotta comincerà a separarsi dal siero di latte.
  4. Preparare una ciotola capiente foderata con un telo di cotone pulito o una garza di mussola. Posizionare la ciotola in modo che possa raccogliere il siero di latte che si separa dalla ricotta.
  5. Versare il latte coagulato nella ciotola foderata. Il siero di latte verrà filtrato attraverso il telo di cotone, lasciando la ricotta all’interno.
  6. Lasciare la ricotta scolare per almeno un’ora, o fino a quando ha raggiunto la consistenza desiderata. Se preferisci una ricotta più asciutta, puoi lasciarla scolare per un tempo più lungo.
  7. Una volta terminato il processo di drenaggio, puoi aggiungere un pizzico di sale alla ricotta, se lo desideri. Mescolare delicatamente per distribuire il sale.
  8. Trasferire la ricotta fatta in casa in un contenitore ermetico e conservala in frigorifero fino al momento di utilizzarla. La ricotta si manterrà fresca per circa 3-4 giorni.

Vino da abbinare

Valpolicella

Jun Wang
Jun Wang


Ultimi Articoli

©  2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur