-funghi secchi
-mollica di pane
-latte
-uova
-olio d’oliva
-aglio
-sale
-pepe
verdure a scelta
-zucchine
-pomidori
-melanzane
-cipolle
-fiori di zucca
Tagliare a metà la verdura scelta per essere riempita e svuotarla all’interno, dopo averla lessata a metà cottura (meno i pomidori ed i fiori di zucca). Porre ad ammorbidire dei funghi in poca acqua tiepida; mettere a bagno nel latte la mollica di pane. Quando i funghi saranno pronti toglierli dall’acqua, premendoli bene, e tritarli; metterli in una ciotola, unire il pane ben strizzato dal latte, uno spicchio d’aglio finemente tritato, sale, pepe, una o due uova e l’eventuale polpa (anch’essa tritata) che è stata tolta dalle verdure. Con un cucchiaio di legno amalgamare l’impasto, quindi riempire con esso le zucchine, o i pomidori, o le melanzane, o le cipolle, oppure i fiori di zucca. Disporre la verdura in una pirofila ben unta di olio d’oliva e mettere il recipiente in forno (200°) lasciandovelo per circa mezz’ora. Servire la preparazione calda.
L’avventura di NILO nasce da un legame profondo con la terra di Contrada ...
Arrivare a Picinisco è come fare un tuffo indietro nel tempo. Quando cammini sotto ...
Le spiagge della Puglia sono un vero paradiso, dove acque cristalline incontrano ...
Immaginate un fine settimana d'estate in un borgo incantevole affacciato sul Lago ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur