-una piccola anguilla (o un pezzo) gr. 300
-riso gr.300
-brodo:circa tre quarti di litro
-olio d’oliva
-una manciatina di prezzemolo
-alloro
-uno spicchio d’aglio
-mezzo limone
-sale
-pepe
Mondare il prezzemolo, lavarlo e tritarlo insieme con l’aglio, poi metterlo in una casseruola, unire alcune cucchiaiate d’olio e porre tutto a fuoco. Pulire l’anguilla, spellarla, sventrarla, diliscarla e tagliarla a piccoli pezzi, quindi aggiungerla al soffritto, salare, unire una mezza foglia di alloro e qualche goccia di succo di limone. Quando l’anguilla sarà a metà cottura versarvi sopra il riso e un poco di brodo; continuando a mescolare e unendo altro brodo quando il precedente sarà stato assorbito, portare il riso a cottura. Levare il recipiente dal fuoco, spolverizzare la preparazione con pepe di fresca macinatura, mescolare e servire.
Caffè storico a Venezia: il Caffè Quadri, un luogo affascinante immerso nel cuore ...
Tra i vicoli color pastello di Camogli, il profumo del mare si mescola a quello del ...
La sua posizione spettacolare, unita a un patrimonio artistico e culturale ...
La Sicilia è rinomata per le sue tantissime località turistiche, e lo è ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur