I Risi e Bisi sono un primo piatto gustosissimo della tradizione veneta, nato a Venezia ma largamente diffuso anche nelle province di Verona e Vicenza. I Risi e Bisi sono ideali in primavera quando si può contare su una materia prima freschissima, i piselli, ma possono essere preparati in qualsiasi periodo dell’anno; conquisteranno certamente anche i commensali più esigenti grazie a un sapore e a una consistenza unici.
Risi e bisi
Nella tradizione veneta i Risi e Bisi venivano serviti al Doge in occasione del 25 aprile durante la Festa di San Marco, patrono della città di Venezia. Ben prima di questo importante rito, però, si pensa che i Risi e Bisi fossero conosciuti già dall’epoca bizantina grazie al contributo derivante dai fiorenti scambi commerciali fra Venezia e i popoli orientali, che erano soliti accompagnare il riso con le verdure.
Nella Sicilia sud-orientale, tra bellissime colline di pietra calcarea e uliveti ...
Il gelato artigianale è un alimento particolarmente amato da grandi e piccini, ...
Arroccato su una terrazza naturale affacciata sul mare, Castelmola è uno dei borghi ...
Palestrina, cittadina che si trova nel cuore del Lazio a pochi chilometri da Roma, ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur