-riso vialone gr.150
-burro gr.30
-mezza verza «dolce » padovana
-brodo:litri 1,250
-una cipollina
-formaggio grana grattugiato
-olio d’oliva
-sale
-pepe
Tritare la cipolla, porla in una casseruola con il burro e un po’ d’olio; farla rosolare bene e quando sarà colorita mettere nel recipiente la verza, ben lavata e tagliata a listerelle (alcuni la tagliano finemente, altri a grossi pezzi). Salarla un poco; incoperchiare e lasciarla cuocere unendo se necessario poca acqua. Porre sul fuoco il brodo ed appena si alzerà il bollore buttarvi il riso e la verza con l’eventuale suo sugo. Cinque minuti dopo la ripresa dell’ebollizione aggiungere abbondante pepe e due cucchiaiate di grana grattugiato; mescolare, ultimare la cottura del riso e servirlo subito.
Nella Sicilia sud-orientale, tra bellissime colline di pietra calcarea e uliveti ...
Il gelato artigianale è un alimento particolarmente amato da grandi e piccini, ...
Arroccato su una terrazza naturale affacciata sul mare, Castelmola è uno dei borghi ...
Palestrina, cittadina che si trova nel cuore del Lazio a pochi chilometri da Roma, ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur