Il riso carnaroli è un prodotto tipico italiano e originario della Lombardia. Il Carnaroli è una varietà di riso a chicco lungo particolarmente diffuso in Lombardia e su tutto il territorio nazionale. Il Carnaroli è particolarmente conosciuto per essere un ottimo prodotto per la preparazione del risotto, piatto tipico lombardo, grazie alla capacità di assorbire i condimenti. L’origine del riso carnaroli è da far risalire intorno al 1940. Si racconta che fu la famiglia lombarda dei De Vecchi, originaria di Pavia e trapiantata dopo a Milano, a creare la variante Carnaroli e iscritta successivamente nel catalogo della varietà di riso italiane. L’origine del prodotto è quindi da spartirsi fra le due provincie, tuttavia è ormai talmente famoso da poter essere conosciuto e usato in tutta Italia. Il risotto alla Milanese è sicuramente il piatto più conosciuto che viene preparato con il riso Carnaroli.
Il valore nutrizionale per 100 grammi di riso carnaroli è:
Quando parliamo di savoiardi, l’immaginazione corre subito alla consistenza ...
Immersa nel cuore del Canavese, tra colline, laghi e fiumi, Ivrea è una delle ...
Chi ama fare gite per riscoprire la quiete della vita di campagna e desidera ...
Se non l’hai mai assaggiata, preparati a un piccolo colpo di fulmine gastronomico. ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur