Il riso carnaroli è un prodotto tipico italiano e originario della Lombardia. Il Carnaroli è una varietà di riso a chicco lungo particolarmente diffuso in Lombardia e su tutto il territorio nazionale. Il Carnaroli è particolarmente conosciuto per essere un ottimo prodotto per la preparazione del risotto, piatto tipico lombardo, grazie alla capacità di assorbire i condimenti. L’origine del riso carnaroli è da far risalire intorno al 1940. Si racconta che fu la famiglia lombarda dei De Vecchi, originaria di Pavia e trapiantata dopo a Milano, a creare la variante Carnaroli e iscritta successivamente nel catalogo della varietà di riso italiane. L’origine del prodotto è quindi da spartirsi fra le due provincie, tuttavia è ormai talmente famoso da poter essere conosciuto e usato in tutta Italia. Il risotto alla Milanese è sicuramente il piatto più conosciuto che viene preparato con il riso Carnaroli.
Il valore nutrizionale per 100 grammi di riso carnaroli è:
Nel cuore verde dell'Umbria, tra le dolci colline ricoperte di ulivi, sorge Trevi, ...
Il gusto deciso del pecorino si sposa perfettamente con la freschezza della menta, ...
La Sicilia non è solo mare e sole, anzi, sa regalare emozioni ancora più profonde, ...
Un nugolo di quasi venti comuni che si estende a macchia d'olio alle porte della ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur