Il riso con salsiccia alla lodigiana è un piatto tradizionale che viene servito a Lodi e provincia nei mesi più freddi. Si tratta di una variante più ricca del risotto alla milanese al quale vengono aggiunti salsiccia e peperoni.
Tagliate una cipolla finemente e fatela imbiondire nel burro, aggiungete in seguito poca salsiccia che avrete tagliato a piccoli pezzi dopo averle tolto la pelle.
Mettete nella pentola anche un poco di peperone rosso tritato fino, indi unitevi il riso con poco zafferano per dargli il colore, bagnatelo con brodo o sugo e lasciatelo cuocere per il tempo necessario. Poco prima di fine cottura, aggiungete del formaggio grattugiato e servitelo.
Parente moderno del Rišòt rugnùš, a base di salsa di pomodoro e salamella tritata, mantecato con burro e formaggio, che pare abbia origini lontane (fin dal 1600). si usa spesso la luganiga invece della salsiccia.
Santa Maria di Leuca è una frazione del Comune salentino di Castrignano del Capo, ...
A volte il vero lusso non è tanto o solo la possibilità di fare una cena presso un ...
Sono la dimostrazione che, un tempo, i confini tra città e campagna erano molto ...
Monopoli, in provincia di Bari, è una delle mete più ambite della Puglia, grazie ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur