Il Risotto alla Parmigiana è un primo piatto sostanzioso originario dell’Italia settentrionale che prende il nome proprio dal Parmigiano, utilizzato in abbonzata all’interno della ricetta. Per le sue caratteristiche si presta ad ampie personalizzazioni a seconda dei gusti e della stagionalità: ad sempio l’aggiunta di melanzane, salsiccia e zafferano, tuorli d’uovo ecc… La cremosità invidiabile ed un gusto avvolgente saranno in ogni caso le note dominanti di una ricetta apprezzata da tutti: grandi e piccini. Il riso, ingrediente cardine del Risotto alla Parmigiana potrà essere scelto tra differenti varietà a seconda delle preferenze: il Carnaroli per chi ama i chicchi grossi e ideale per il famoso “riso all’onda”, l’Arborio per l’elevata resistenza alla cottura ma anche il Vialone Nano ottimo per risotti, il Baldo ed il Maratelli
Ecco pronta una ricetta classica e semplice da realizzare ma al contempo ricercata nei sapori che si presta alle più ampie possibilità di personalizzazione.
L’avventura di NILO nasce da un legame profondo con la terra di Contrada ...
Arrivare a Picinisco è come fare un tuffo indietro nel tempo. Quando cammini sotto ...
Le spiagge della Puglia sono un vero paradiso, dove acque cristalline incontrano ...
Immaginate un fine settimana d'estate in un borgo incantevole affacciato sul Lago ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur