Il risotto alla pescatora è la perfetta fusione tra la delicatezza del riso e il pesce che con il suo sapore aromatizza il piatto in modo unico conquistando cosi anche i palati più esigenti. Non esiste una ricetta definitiva di questo piatto, di base più varietà di pesci riuscite a trovare e inserire nella ricetta più il riso sarà ricco e saporito. C’è chi mette il polpo ad esempio, chi preferisce solo i frutti di mare, chi aggiunge gli scampi e chi i gamberi. Seconda disputa su questo piatto è se sia in bianco o al pomodoro, la risposta giusta? Seguite i vostri gusti e non sbaglierete di sicuro.
Ingredienti:
Procedimento:
6. Guarnizione e Servizio:
Consigli e Varianti:
Utilizzare frutti di mare freschissimi per ottenere il massimo sapore. Preparare il brodo di pesce in casa per una base ricca e autentica.Aggiungere una nota di lusso con l’aggiunta di zafferano al brodo.
Sono un cuoco e un giornalista enogastronomico, cucino e parlo di cibo praticamente tutto il giorno. Vino e cibo sono le due vie migliori per conoscere una cultura, in modo gustoso.
Se non l’hai mai assaggiata, preparati a un piccolo colpo di fulmine gastronomico. ...
Vignola, incastonata nel cuore dell'Emilia-Romagna, è un borgo ricco di storia, ...
Passeggiare per Torino significa immergersi in un susseguirsi di vie eleganti e ...
Tra le dolci colline umbre, adagiata tra boschi, ulivi e vigneti, sorge Spoleto, una ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur