Terracina è una delle località turistiche più note e frequentate della costa laziale, meta prediletta dei turisti provenienti da tutta l’Italia. Appartiene alla provincia di Latina e si affaccia nel meraviglioso Golfo di Gaeta, a sud del promontorio del Circeo. È una citta dal grande fascino e assicura ai visitatori delle vacanze all’insegna del relax, di paesaggi mozzafiato, di cultura, storia e arte. Non solo passeggiate in spiaggia, tuffi nel mare cristallino e aperitivi al tramonto, qui è possibile ammirare siti archeologici di suprema bellezza (come il Tempio di Giove Anxur, il Foro Emiliano, il Teatro Romano, il Castello dei Frangipane e il centro storico). Ma la cittadina è famosa anche per la sua cultura gastronomica. Nel centro storico e sul lungomare si trovano tantissimi locali dove è possibile gustare ottimi prodotti tipici a prezzi competitivi.
Ristoranti imperdibili con vista mare a Terracina: si spende poco e si mangia bene
Terracina è una nota località balneare e, dunque, i ristoranti propongono soprattutto piatti a base di pesce. In particolare, tra le pietanze più diffuse ci sono la frittura di paranza, la zuppa di pesce, le alici e le cicale di mare. Non mancano, tuttavia, prelibatezze della tradizione di terra, come il tacchino all’arrabbiata, l’abbacchio alla cacciatora, le fregnacce reatine e la stracciatella alla romana. I ristoranti creano le ricette solo con prodotti freschi e di eccellente qualità, provenienti esclusivamente dal Mar Tirreno e dall’entroterra laziale. Ma quali sono i migliori ristoranti, in cui mangiare in riva al mare a Terracina?
In Piazza Aldo Moro (Piazzale Lido), in una delle zone più movimentate della città, è situato il Centro Ittico Da Ernesto. La cucina è essenzialmente a base di pesce, con materie prime buonissime ma a prezzi decisamente ragionevoli (sui circa 20 euro). Il locale è molto accogliente ed è fornito di uno spazio bellissimo all’esterno; il personale, inoltre, è gentile e disponibile.
Accanto al porto di Terracina, in Via Lungolinea Pio VI, sorge il ristorante bistrot Anema E Core. Qui è possibile assaggiare ottime pietanze sia di pesce sia di carne, spendendo circa 20-25 euro a persona. È possibile anche scegliere i menù a prezzi fissi, comprensivi di antipasto, primo e secondo a scelta, sorbetto, acqua e caffè. I proprietari sono davvero cortesi e si respira un’atmosfera calda e familiare. In uno strategico punto panoramico in riva al mare, lungo Via Cristoforo Colombo, si trova il ristorante Il Mare in Tavola, che propone piatti di pesce a prezzi molto convenienti, intorno ai 12-20 euro a persona. Le materie prime sono eccellenti e il personale molto capace e cortese. Il locale ha una bellissima sala interna, ma anche uno spazio all’aperto ed è arredato con gusto.
Due locali “alternativi” dove trascorrere una rilassante serata all’insegna del buon cibo
Per gli amanti della carne, una tappa obbligatoria a Terracina è il pub e steakhouse l’Antica Dogana (in Via Guglielmo Marconi), dove è possibile mangiare bistecche, hamburger e salsicce e bere prelibate birre artigianali. Suggeriamo, infine, un luogo “insolito” rispetto a quelli finora proposti, perché non affaccia sul mare ma soddisfa anche coloro che proprio non riescono a fare a meno della pizza. Si tratta della Pizzeria Ristorante La Perla, in Via delle Arene, che propone cucina tradizionale di mare e di terra e una vasta selezione di pizze e fritture. Il locale ha un ambiente familiare e la pizza è cotta perfettamente e digeribile.
Tutti gli occhi sono sempre puntati su Chioggia e Rasiglia, ma in pochi sanno che ...
Mazara del Vallo vanta una storia antichissima, che si estende dai Fenici ai giorni ...
Santo Stefano di Sessanio è un borgo medievale nascosto nel cuore verdissimo ...
Qualcuno ha detto dolce? Dai macarons, portati in Francia da Caterina de' Medici, ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur