Riviera del Garda Bresciano DOC

PaesidelGusto  | 10 Gen 2019  | Tempo di lettura: meno di 1 minuto

Zona di produzione: il territorio vitato di alcuni comuni situati sulle colline intorno al lago di Garda. In particolare Limone sul Garda, Tremosine, Tignale, Gargniano, Capo Valle, Idro, Treviso Bresciano, Provaglio Val Sabbia, Sabbio Chiese, Vobarno, Toscolano Maderno, Gardone Riviera, Salo’, Roe’ Volciano, Villa Nuova sul Clisi, Gavardo, S.Felice del Benaco, Puegnago, Muscoline, Manerba, Polpezzane, Moniga, Sogliano Cavalgese della Riviera, Padenghe, Bedizzole, Lonado, Desenzano, Pozzolengo, Sirmione. Sono esclusi dalla Doc i vigneti situati ad una altitudine superiore ai 350 metri s.l.m., e quelli pianeggianti e umidi.

Vitigni: Groppello (nei tipi Gentile, Groppellone e Mocasina) 30-60%, Sangiovese 10-25%, Barbera 10-20%, Berzamino (Marzemino) 5-30%.

Resa massima per ha: 125 qli.

Resa massima di uva in vino: 68%.

Tipologie: Chiaretto, Rosso

adv


Ultimi Articoli
adv

©  2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur