Rosacatarra

Condividi con:

Area di produzione: Aree rurali ubicate nell’area del Pollino

 

Caratteristiche
Il prodotto finito è un dolce ovale a forma di una rosa spampanata, cioè con le foglie aperte a mò di chitarra, il colore giallo oro, la consistenza molto croccante. Viene consumato freddo.

 

Cenni storici e curiosità
Dolce tipico, consumato nelle famiglie contadine in occasione delle festività Natalizie, Pasquali e cerimonie matrimoniali. Per la preparazione venivano giornalmente conservate le uova, fino al raggiungimento del quantitativo necessario alla preparazione delle rosacatarre.

Video di Gusto