Area di produzione: Intero territorio Regionale, in particolare a Larino (CB).
Caratteristiche del prodotto: Dolce raffinato e semplice per grandi occasioni.
Metodiche di lavorazione: Le materie prime sono: uova, farina bianca, olio di oliva, alcool buongusto, bicarbonato, miele.
Materiali e attrezzature per la preparazione: Tavoliere di legno.
Elementi che comprovano la tradizionalità: Tradizione orale.
Fonte: ERSA Molise – Atlante dei prodotti tradizionali della Regione Molise, ERSA Molise Notizie, Anno V n. 1-2/2004
Nel cuore del Friuli-Venezia Giulia, tra le verdi colline e i boschi, cresce un ...
Il borlotto è da sempre uno dei fagioli più amati, nonostante le molteplici ...
Il pollo alla crema è una squisitezza che combina la tenerezza del pollo con la ...
Tutte le città italiane hanno un McDonald's, anzi quasi tutte. Matera infatti è ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur