Rosso Barletta DOC | Paesi del Gusto

Rosso Barletta DOC

PaesidelGusto  | 10 Gen 2019  | Tempo di lettura: < 1 minuto

Zona di produzione: il territorio comunale di Barletta, Andria, Trani in provincia di Bari e San Ferdinando di Puglia e Trinitapoli in provincia di Foggia. Sono da considerarsi idonei unicamente i vigneti ubicati su terreni di medio impasto o tendenti allo sciolto, sufficientemente profondi e di buona fertilita’; sono da considerarsi esclusi i terreni umidi o salmastri.

Vitigni: Uva di Troia, con eventuali aggiunte di Montepulciano e/o Sangiovese e/o Malbech 30%; quest’ultimo non dovra’ superare il 10%.

Resa massima per ha: 150 qli.

Resa massima di uva in vino: 70%.

Gradazione alcolica minima: 12%.

Acidita’ totale minima: 5 per mille.

Estratto secco netto minimo: 22 per mille.

Invecchiamento: nessuno.

Caratteristiche organolettiche: colore rosso dal rubino al granato tendente ad assumere riflessi arancione con l’invecchiamento; profumo vinoso, caratteristico; sapore asciutto, armonico, di corpo.

Qualificazioni: con un invecchiamento di 2 anni, di cui almeno uno in botti di legno, puo’ portare la qualifica “Invecchiato”.

Tipologie: nessuna.

Abbinamenti: salumi contadini, primi piatti con sughi di salsiccia, carni di maiale e agnello al forno o in umido, carni rosse alla griglia, pollo e coniglio alla cacciatora, formaggi ovini di media stagionatura.

PaesidelGusto
PaesidelGusto


Ultimi Articoli

©  2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur