Si tiene a Strozzacapponi, località del comune di Corciano (provincia di Perugia) dal 26 luglio al 4 agosto 2019 la 38esima edizione della Sagra del crostone e taglierini al tartufo, specialità locale che si inserisce nel quadro della cucina di qualità umbra.
Il “Polmone verde d’Italia” vi aspetta con i suoi prodotti locali, tipicità riconosciute e apprezzate dai tantissimi turisti che affollano in ogni periodo dell’anno la bella regione senza sbocco sul mare.
Il crostone umbro è una ricetta piuttosto antica: lo si realizza servendo su un pezzo di pane tipico della regione una sorta di ragù bianco realizzato con interiora di pollo, carote, sedano, cipolla, capperi e acciuga. Il tutto va fatto cuocere per almeno un’ora e poi servito su del pane caldo abbrustolito.
I taglierini sono un tipo di pasta all’uova lunga, come dei tagliolini di forma leggermente più larga (circa 3mm) e schiacciata che si adattano bene a condimenti non eccessivamente corposi. Si può impiegare il tartufo umbro o, in alternativa, quello bianco d’Alba, il tutto condito con generoso parmigiano.
Oltre al menù “fisso” presente tutte le sere (dal crostone agli gnocchi al sugo d’oca, umbricelli, taglierini, torte salate, coratina, grigliata, agnello, contorni e dolci vari) ogni giorno avrà il suo piatto dedicato: si va dai bocconcini di vitello al tartufo allo spezzatino di cinghiale, dall’oca all’arrabbiata all’agnello scottadito tartufato.
Una proposta enogastronomica ricchissima per un evento da leccarsi i baffi!
La pasta reale è un prodotto tipico siciliano così chiamata perché elaborata ...
Entrano dallo stretto di Gibilterra, a maggio sono in Francia e il primo di giugno ...
In piazza della Consolata a Torino, circondato da atmosfere barocche, si trova un ...
Una città che incanta con la sua storia, il suo patrimonio culturale e la sua ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur