Descrizione sintetica del prodotto
È un tipico salame toscano a grana fine, con lardelli più grossi e forte odore e sapore di vino. Il colore è rosso intenso, appunto per la presenza del vino.
Territorio interessato alla produzione: Provincia di Pisa, comune di San Miniato.
Cenni storici e curiosità
Il prodotto viene ancora oggi preparato seguendo rigorosamente la ricetta tipica che risale al 1920. Viene impiegato in svariati piatti tipici della cucina toscana.
Questa ricetta è una vera delizia. La carne si fonde alla perfezione con una salsa ...
180 grammi è esattamente quanto pesa un panetto di pizza romana, precisamente ...
Gli spaghetti con la bottarga sono un vero tesoro della cucina sarda, che incanta ...
Video di Gusto