Tecnologia di preparazione: le carni vengono tagliate a mano in tanti pezzettini, impastate con sale, pepe, aglio ed il 30% di grasso (rigattino duro) sempre tagliato a mano e insaccate nel budello naturale.
Composizione:
a) Materia prima: carne e grasso duro suino.
b) Coadiuvanti tecnologici: sale, pepe e aglio.
c) Additivi:
Maturazione: quindici, venti giorni.
Periodo di stagionatura: da quattro mesi in poi.
Area di produzione: zona di Montalcino (Fattorie Barbi).
Gli spaghetti alla puttanesca laziali, sono un piatto affascinante conosciuti per il ...
Le costolette d'agnello con menta e aglio sono un connubio irresistibile di sapori ...
Pithekoussai, questo il nome della colonia appartenente all'antica Grecia che ...
Video di Gusto