Salame magrissimo di puro suino prodotto senza aggiunta di lattosio che si caratterizza per la macinatura dell’impasto a grana medio-grande. La parte magra deriva dalla spalla di suino, mentre la parte grassa dalla pancetta. Il sapore è sapido, gustoso e aromatizzato grazie al condimento con il sale marino e all’impiego di spezie come la cannella, il pepe e l’aglio.
Aree di rinvenimento del Prodotto: Frascati (RM)
Cenni storici e curiosità
Il salame “castellino” prende il nome da una storica famiglia di esperti norcini di origine abruzzese, che nel 1919 s’insediò con la propria attività sul territorio laziale, nell’area dei Castelli Romani. Vista la vasta gamma di salumi preparati, il capostipite della famiglia pensò di differenziare questo salume, particolarmente magro nell’impasto e prodotto nel rispetto della tradizione, chiamandolo appunto “castellino”.