Salame del Re

Condividi con:

Pan di spagna arrotolato farcito con cioccolata o marmellata.

 

Aree di rinvenimento del Prodotto: Collalto Sabino (RI), Subiaco (RM), Castel di Tora (RI)

 

Cenni storici e curiosità
Il Salame del Re, prodotto tradizionale della Valle dell’Aniene ed, in particolare, del territorio di Subiaco, prende le sue origini tra il ‘700 e ‘800, quando veniva prodotto esclusivamente per essere consumato dalle classi nobili, essendo il cioccolato, all’epoca, un prodotto alimentare pregiato e costosissimo proibito, pertanto, ai ceti medio bassi. Mantiene tale denominazione anche quando, più tardi, diventerà il dolce più consumato in occasioni importanti quali battesimi e matrimoni. Anche l’Artusi ne da una ricetta con il nome di salame inglese. Ancora oggi è considerato un prodotto di pregiata fattura e dal gusto inimitabile.

Video di Gusto