Salame di trippa

Condividi con:

Si presenta come un salame cotto di grandi dimensioni, ma è un prodotto ottenuto esclusivamente dallo stomaco del suino.

 

Territorio interessato alla produzione: Prodotto tipico del comune di Moncalieri (TO)

 

Cenni storici e curiosità
Le testimonianze orali dei commercianti di bestiame che frequentavano il mercato di Moncalieri nei primi anni cinquanta del secolo scorso attestano che la trippa cucinata in vari modi (prevalentemente in insalata, in minestra e in umido) era il piatto principe dei giorni di mercato e anche il salame di trippa servito semplicemente affettato o tagliato a strisce e preparato in insalata non mancava mai nelle osterie e nelle trattorie della cittadina. Proprio per questo motivo nel 1969 venne istituita la Confraternita della Trippa di Moncalieri.

Video di Gusto