Tecnologia di preparazione: le carni magre di vacca vengono macinate con carni suine e grasso duro di suino, condite, insaccate nel budello naturale e messe ad asciugare.
Composizione:
a) Materia prima: carni magre di vacca, carni di suino di seconda scelta, grasso di suino.
b) Coadiuvanti tecnologici: sale, pepe, aglio.
c) Additivi:
Maturazione: sette-otto giorni in ambiente areati e caldi.
Periodo di stagionatura: da un minimo di quattro, fino a otto-nove mesi.
Area di produzione: tutta la Valle d’Aosta.
Visitare la cittadina di Acquaviva delle Fonti è come fare un viaggio nel cuore ...
In Sicilia, sul versante occidentale, c’è un borgo poco conosciuto, ma che regala ...
In Calabria c’è un borgo, arroccato su un promontorio, che sembra quasi volersi ...
L’unico modo per raggiungere Lipari, l’isola più grande delle Eolie, è per ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur