Salame Napoli

PaesidelGusto , 10 Gen 2019

Territorio interessato alla produzione: Mugnano del Cardinale, Quadrelle, Taurano (AV).

Descrizione sintetica del prodotto
Si presenta meno tozzo e più allungato del salame tradizionale di Mugnano; anche in questo caso i muscoli pregiati del suino vengono utilizzati per la produzione di detto salame; inoltre per l’insaccamento della carne vengono utilizzate le budella dei bovini o degli equini.

 

Cenni storici e curiosità
Il salame tipo Napoli rappresenta una produzione tipicamente tradizionale ottenuta attraverso l’utilizzo di manodopera femminile (infatti le lavoratrici sono denominate “insaccatrici”). 


Ultimi Articoli

Video di Gusto