Tecnologia di preparazione: il sangue di maiale mescolato in parti uguali con latte fresco viene condito con pinoli, sale, pepe e animelle tagliate a pezzetti e rosolate con la cipolla. Si insacca il tutto nel budello di maiale e le salamelle, legate con lo spago, assumono la forma di salamini di 400-500 grammi di peso. Si consumano appena fatte, cotte in pentola.
Composizione:
a) Materia prima: sangue di maiale e animelle.
b) Coadiuvanti tecnologici: pinoli, latte, cipolle, sale e pepe.
c) Additivi:
Maturazione:
Periodo di stagionatura:
Area di produzione: in tutta la Liguria.
L'attenzione verso l'uso sostenibile della plastica sta diventando una priorità ...
Tra olio Dop e vini Doc, passando per zafferano, grana padano e la torta di San ...
Nascosta nell'abbraccio della Toscana, Pisa è una città che cattura il cuore con ...
Le Olive di Gaeta DOP provengono da un'area geografica distinta che comprende 44 ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur