Il salamino di vacca è un prodotto tipico della tradizione della Valsesia, si tratta di un insaccato preparato con carne magra di vacca ed una percentuale non superiore al 20% di pancetta di maiale, a cui vengono aggiunti sale e spezie.
Territorio interessato alla produzione: Tutti i Comuni della Valsesia, alcune zone dell’alessandrino (Cascina Grossa, paesi della Fraschetta, Litta Parodi, Mandrogne) e del Biellese.
Cenni storici e curiosità
La bibliografia è scarsa, ma la tradizione orale conferma la necessità di utilizzare animali a fine carriera e di provvedere alla conservazione della carne.
Gli spaghetti alla puttanesca laziali, sono un piatto affascinante conosciuti per il ...
Le costolette d'agnello con menta e aglio sono un connubio irresistibile di sapori ...
Pithekoussai, questo il nome della colonia appartenente all'antica Grecia che ...
Video di Gusto