Il salamino di vacca è un prodotto tipico della tradizione della Valsesia, si tratta di un insaccato preparato con carne magra di vacca ed una percentuale non superiore al 20% di pancetta di maiale, a cui vengono aggiunti sale e spezie.
Territorio interessato alla produzione: Tutti i Comuni della Valsesia, alcune zone dell’alessandrino (Cascina Grossa, paesi della Fraschetta, Litta Parodi, Mandrogne) e del Biellese.
Cenni storici e curiosità
La bibliografia è scarsa, ma la tradizione orale conferma la necessità di utilizzare animali a fine carriera e di provvedere alla conservazione della carne.
Incastonato tra le colline i pendii della Val D’Agri in Basilicata, brilla un ...
Emerge come una visione sullo sfondo dell'azzurro del cielo e del mare Adriatico. ...
A poco più di un’ora di macchina da Roma, nascosto tra le curve dei Monti ...
Nella Toscana settentrionale quasi al confine con la Liguria, nel cuore di quella ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur