Descrzione:
Prodotto nella Bassa Valle, si è recentemente fatto apprezzare in tutto il territorio della Regione. Si tratta di séras, condito con olio, poco aceto, un pizzico di sale e spezie varie quali pepe, aglio ginepro, finocchio selvatico, cumino ed altre erbe ancora, secondo gli usi locali.
Si consuma fresco, soprattutto come antipasto. Nei Comuni Walser della Valle del Lys, dove si parla un dialetto di origine tedesca, si impasta del séras ben sgocciolato con del sale e dei peperoncini secchi in polvere. Il prodotto ottenuto prende una colorazione rosa e ha un sapore speciale, molto piccante, che ben si accompagna alla birra.
Fonte: Prodotti tradizionali della Regione Autonoma Valle d’Aosta – Assessorato dell’Agricoltura, Risorse Naturali e Protezione Civile.
Nasce il "Cammino del Gran Sasso" un percorso che si snoda in 60 km divisi in cinque ...
L'insalata di mare cattura l'essenza del mare trasformandola in un'esperienza ...
Le cassatelle siciliane sono piccoli tesori dolci che catturano l'immaginazione e ...
Video di Gusto