-funghi genovesi (secchi) gr. 30
-pinoli gr. 30
-due acciughe sotto sale
-6 pomidori maturi
-olio d’oliva
-aglio
-sale
Mettere ad ammorbidire i funghi in poca acqua tiepida,poi strizzarli e porli nel mortaio; unire due spicchi di aglio schiaicciato e le acciughe pulite e tagliuzzate. Con il pestello ridurre in poltiglia questi ingredienti. Versare in una casseruolina gr. 8 di olio e quanto contenuto nel mortaio, soffriggere, quindi unire i pomidori pelati privati dei semi e tritati; salare. Pestare nel mortaio i pinoli e aggiungerli al resto. In coperchiare e cuocere a fuoco basso lasciando addensare lentamente
la salsa.
Non è un caso che sia presente in ogni classifica dei migliori al mondo, e che sia ...
Conosciuto per le sue case colorate, le stradine tortuose che si arrampicano su una ...
Esistono ancora luoghi da scoprire, colmi di storia arte e buon cibo? Uno di questi ...
Caffè storico a Venezia: il Caffè Quadri, un luogo affascinante immerso nel cuore ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur